Riforma Madia
News
Edilizia, Rapporto Cresme: investimenti a -6,1%, mancano 250mila case
Inizia la flessione delle costruzioni che però tengono grazie alle opere pubbliche PNRR (+8,8%) e nel 2025 segnano un valore della produzione a più di 285 miliardi
Lo Sblocca-stipendi accende il derby fra assunzioni e aumenti in busta
La nota della Ragioneria Generale dello Stato conferma che gli incrementi tolgono spazi ai nuovi ingressi Niente deroghe sui calcoli della sostenibilità finanziaria e sui tetti generali di spesa
ARANComunica: novità normative e contrattuali per la PA
Il nuovo numero di ARANComunica di giugno 2025 offre una panoramica delle novità più rilevanti per la Pubblica Amministrazione, con un focus sulla trasparenza retributiva e sui processi di carriera
Dirigenti: reclutamento come progressione
Sarà una vera e propria progressione verticale il reclutamento non concorsuale della dirigenza pubblica, come disciplinato dal ddl di riforma della valutazione della dirigenza, approvato dal Governo negli scorsi giorni
Decreto Omnibus 2025: le proposte di emendamento di Comuni e Province
Verso la conversione in legge del d.l. 30 giugno 2025, n. 95: ANCI e UPI hanno avanzato una serie di richieste in materia di flessibilità, lavori pubblici, welfare e messa in sicurezza delle strade
ANCI riunisce il Consiglio Nazionale: tutti gli argomenti trattati
Welfare, Cooperazione Internazionale, pari opportunità, attività demaniali e aggiornamento su aree idonee rinnovabili
Documenti
Decreto Performance: l’impatto delle norme di immediata applicazione per gli Enti locali
Giannotti V. – 30/5/2017
La SCIA per gli eventi di trattenimento è sempre vigente: le conferme ministeriali
Linguanti S. – 24/4/2017
Dossier Commissione per la Semplificazione 28/3/2017 n. 14
Modifiche al decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, in attuazione dell’articolo 17, comma 1, lettera r), della legge 7 agosto 2015, n. 124
Nota di lettura Servizio Bilancio del Senato 24/3/2017
Schema di decreto legislativo recante modifiche e integrazioni al testo unico del pubblico impiego, di cui al decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 (Atto del Governo n. 393).
Intesa Conferenza delle Regioni e Province autonome 16/3/2017
Intesa sullo schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 19 agosto 2016, n. 175, recante: testo unico in materia di società a partecipazione pubblica
Parere Consiglio di Stato – Commissione speciale 14/3/2017 n. 638
Schema di decreto legislativo concernente “Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 19 agosto 2016, n. 175, recante testo unico in materia di società a partecipazione pubblica”
Deliberazione Corte dei Conti – sez. regionale controllo per l’Emilia Romagna 14/3/2017 n. 43/2017/VSGO
Società partecipate – Piano operativo di razionalizzazione di cui all’art. 1, co. 611 e ss., della Legge n. 190/2014 – Testo unico delle società a partecipazione pubblica di cui al D.Lgs. n. 175/2016 – Società quotate – Inclusione nel piano – Partecipazione da parte degli enti locali in società di capitali che siano titolari e/o che gestiscono farmacie comunali – Legittimità – Svolgimento dell’attività svolta – Configurabilità come servizio di interesse generale ai sensi del richiamato articolo 2, comma 1, lett. h) d.lgs. 175/2016 – Va valutata – Società controllate indirettamente, anche quando possedute tramite organismi non societari – Sono assoggettate alla razionalizzazione
Scheda di lettura Servizio Studi del Senato 10/3/2017
Modifiche e integrazioni al testo unico del pubblico impiego, di cui al decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 – Atto del Governo n. 393
Scheda di lettura Servizio Studi del Senato 9/3/2017
Modifiche al decreto legislativo 27 ottobre 2009, n.150, sul sistema di valutazione dei dipendenti pubblici
Deliberazione Corte dei Conti – sez. regionale di controllo per la Lombardia 9/2/2017 n. 21/2017/VSG
1. Organismi partecipati – Razionalizzazione di cui all’art. 1, comma 611 e ss., Legge n. 190/2014 – Costituzione di un nuovo soggetto societario – Deve essere organicamente inserita nel piano di razionalizzazione in precedenza approvato (previo suo adeguamento).
2. Processo di razionalizzazione straordinaria delle società partecipate di cui all’art. 24, del D.Lgs. n. 175/2016 – Contenuti – Nuova ed autonoma valutazione rispetto a quella di cui alla Legge n. 190/2014 – Si necessita – Contenimento dei costi delle società regionali in house. Il modello dell’in house – Modalità attuative
Parere Consiglio di Stato – Commissione speciale 17/1/2017 n. 83
Quesito sugli adempimenti da compiere a seguito della sentenza della Corte costituzionale n. 251/2016
Documento Fondazione nazionale dei commercialisti 15/1/2017
Il nuovo Testo Unico sulle società partecipate: obblighi di modifiche statutarie e nuovi aspetti operativi