L’indice delle retribuzioni contrattuali relativo ai comparti di contrattazione collettiva ARAN è rimasto invariato nel corso dei primi tre mesi del 2011. Lo stesso indice nel Settore privato ha invece evidenziato una variazione congiunturale pari rispettivamente all’1,1% (gennaio/dicembre) e allo 0,2% (marzo/febbraio). In termini tendenziali (anno su anno), gli stessi mesi fanno invece registrare un aumento medio dello 0,7%. Nello stesso periodo la crescita tendenziale nel Settore privato è stata in media del 2,4%. Per quanto concerne il personale pubblico non contrattualizzato, il comunicato stampa Istat , relativo al mese di marzo 2011, ha evidenziato un incremento congiunturale dello 0,2% rispetto al mese di febbraio, dovuto al rinnovo 2008-2009 del CCNL dei Vigili del fuoco. Passando alla dirigenza pubblica, si segnalano variazioni congiunturali di segno negativo (gennaio/dicembre), pari -0,1% per i dirigenti contrattualizzati e a -0,4% per i dirigenti non contrattualizzati. Tali riduzioni risentono dell’applicazione, a partire dal mese di gennaio, delle norme del D.L. n. 78/2010 (art. 9, comma 2), che hanno previsto una decurtazione delle retribuzioni superiori a 90.000 euro e a 150.000 mila euro lordi annui (5% per la quota eccedente i 90.000 Euro e 10% per la quota eccedente i 150.000 Euro).
Retribuzioni contrattuali nel pubblico impiego: aggiornamento ai comunicati stampa Istat del 30/03/2011 (gennaio e febbraio 2011) e del 02/05/2011 (marzo 2011)
Leggi anche
Formazione per lo sviluppo del capitale umano della PA: valorizzazione delle persone
Focus sulla nuova direttiva del ministro per la Pubblica Amministrazione
17/01/25
ANCI: “Criticità nella distribuzione delle risorse PNRR per assunzioni nei Piccoli Comuni”
Il segretario generale dell’Associazione dei Comuni, Veronica Nicotra, ha sollecitato l’intervento u…
17/01/25
Nuovi orientamenti ARAN in materia di progressioni economiche, stipendi, welfare, personale
I pareri, pubblicati il 14 gennaio 2025, trattano diverse questioni riguardanti il CCNL Funzioni Loc…
17/01/25
Pubblico impiego: lo stallo sindacale blocca aumenti per 5,1 miliardi
Oltre alla sanità, a rischio i rinnovi per Enti locali e scuola, in una platea da 2,3 milioni di per…
16/01/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento