’’Testimoni del passato: programmi di formazione per i professionisti del patrimonio pubblico e privato sul traffico illegale di antichità”. E’ il seminario che si sta tenendo ad Amman, in Giordania nel quadro del Programma Cultura dell’Ue. Obiettivo dell’incontro è quello di avviare i musei al recupero delle opere rubate dopo le rivoluzioni dei mesi scorsi dei Paesi del Nord Africa. E’ quanto riferisce Ansamed citando il sito www.enpi-info.eu . Sarà dunque redatta una guida in lingua araba per sviluppare piani di reazione ai furti. Per questo sono stati coinvolti coloro che a vario titolo svolgono la loro professione nei musei, in particolare direttori e addetti alla sicurezza. Il seminario è anche l’occasione per discutere di politiche di prevenzione e recupero delle opere d’arte.
Programma Cultura, Giordania: musei pronti a recuperare opere d’arte
Leggi anche
Scuola e PNRR: le novità per i Comuni nella newsletter ANCI di maggio/giugno
Fondi per infanzia, trasporto disabili, palestre e centri estivi. In arrivo nuovi bandi e chiariment…
13/06/25
Integrati 95 nuovi alberi nell’elenco degli alberi monumentali d’Italia, ora sono 4.749
I contenuti del decreto del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste 2…
12/06/25
Il controllo di costituzionalità delle leggi: la raccolta delle sentenze della Consulta
La rassegna trimestrale di giurisprudenza costituzionale (gennaio-marzo 2025), a cura del Servizio s…
11/06/25
A Lecce un seminario sui fondi europei diretti: strumenti e strategie per gli Enti locali
Il Dipartimento per gli Affari Europei promuove una giornata formativa per migliorare l’accesso ai p…
10/06/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento