A realizzarlo è il Suedtiroler Freiheit, partito politico indipendentista della provincia autonoma di Bolzano, fondato e guidato dalla pasionaria Eva Klotz, figlia del militante separatista Georg Klotz. Il movimento si autodescrive come «alleanza liberale-patriottica che reclama il diritto all’autodeterminazione per il Popolo Sudtirolese». Punta alla separazione dell’Alto Adige dall’Italia con annessione all’Austria – sulla cartina geografica dei Laender austriaci l’Alto Adige è unito al Tirolo. La provincia di Bolzano è inglobata nel Tirolo con capoluogo unico Innsbruck. E il Trentino, fuori dai confini nazionali austriaci, è considerato come «Welsch Tirol»…
Per il “Diario scolastico tirolese” l’Alto Adige si trova in Austria
Si tratta dell’ultima trovata del movimento separatista Südtiroler Freiheit
La StampaA realizzarlo è il Suedtiroler Freiheit, partito politico indipendentista della provincia autonoma di Bolzano, fondato e guidato dalla pasionaria Eva Klotz, figlia del militante separatista Georg Klotz. Il movimento si autodescrive come «alleanza liberale-patriottica che reclama il diritto all’autodeterminazione per il Popolo Sudtirolese». Punta alla separazione dell’Alto Adige dall’Italia con annessione all’Austria – sulla cartina geografica dei Laender austriaci l’Alto Adige è unito al Tirolo. La provincia di Bolzano è inglobata nel Tirolo con capoluogo unico Innsbruck. E il Trentino, fuori dai confini nazionali austriaci, è considerato come «Welsch Tirol»…
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento