I certificati medici cartacei per i dipendenti pubblici non scompariranno lunedì prossimo. Proseguirà anche oltre il 19 luglio, infatti, l’attività di «collaudo» del sistema, per superare i problemi tecnici che ancora impediscono ai certificati di viaggiare solo online. Si allunga, quindi, il calendario della norma, introdotta dalla riforma del pubblico impiego per migliorare i controlli sulle assenze dagli uffici. Il meccanismo dovrebbe mettere in rete tutti i medici di famiglia e convenzionati, che sono chiamati a trasmettere i certificati all’Inps, e i datori di lavoro pubblici, che potranno consultare i documenti sul sito dell’istituto di previdenza. Il 19 giugno è finito il periodo transitorio, e un mese dopo (lunedì prossimo, appunto) avrebbe dovuto chiudersi anche il periodo di «collaudo», facendo entrare in campo le sanzioni che arrivano fino al licenziamento (per i dipendenti del Ssn) o la decadenza della convenzione per i medici che si ostinano a utilizzare la carta. Il tavolo tecnico del ministero della Pubblica amministrazione ha deciso però di allungare i tempi del collaudo, anche perché l’architettura dei certificati online manca ancora di tasselli importanti. Il passaggio più difficile, in particolare, avviene nelle regioni, che dovrebbero fornire a tutti i medici le credenziali di accesso al sistema. Ancora da completare le strutture centrali di supporto ai medici, per esempio i call center in collaborazione con Inps e Sogei, che dovrebbe però essere operativo a breve.
Per i certificati medici su carta arrivano i tempi supplementari
FUNZIONE PUBBLICA
Il Sole 24 OreLeggi anche
Formazione per lo sviluppo del capitale umano della PA: valorizzazione delle persone
Focus sulla nuova direttiva del ministro per la Pubblica Amministrazione
17/01/25
ANCI: “Criticità nella distribuzione delle risorse PNRR per assunzioni nei Piccoli Comuni”
Il segretario generale dell’Associazione dei Comuni, Veronica Nicotra, ha sollecitato l’intervento u…
17/01/25
Nuovi orientamenti ARAN in materia di progressioni economiche, stipendi, welfare, personale
I pareri, pubblicati il 14 gennaio 2025, trattano diverse questioni riguardanti il CCNL Funzioni Loc…
17/01/25
Pubblico impiego: lo stallo sindacale blocca aumenti per 5,1 miliardi
Oltre alla sanità, a rischio i rinnovi per Enti locali e scuola, in una platea da 2,3 milioni di per…
16/01/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento