Nuovo codice appalti

Nuovo codice appalti

Documenti

Parere Consiglio di Stato – Commissione speciale 25/9/2017 n. 2040

Parere sulle Linee guida Anac che aggiornano le precedenti Linee guida di nomina, ruolo e compiti del Responsabile unico del procedimento

Regolamento A.N.AC. 28/6/2017

Regolamento sull’esercizio dell’attività di Vigilanza collaborativa in materia di contratti pubblici

Deliberazione Corte dei Conti – sez. regionale controllo per l’Emilia Romagna 26/4/2017 n. 75

Contratti pubblici – Servizi legali – Incarico di patrocinio legale – Va inquadrato come appalto di servizi – Affidamento nel rispetto dei principi di cui all’art. 4 dlgs. 50/2016 – Redazione di elenchi di professionisti qualificati e articolati in settori di competenza – Legittimità

Parere Consiglio di Stato – Commissione speciale 30/3/2017 n. 782

Ministero delle infrastrutture e dei trasporti – Ufficio legislativo – Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50

Dossier Servizio Studi del Senato 14/3/2017

Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, in materia di contratti pubblici, di lavori, servizi e forniture – Atto del Governo n. 397, art. 1, commi 3 e 8, della legge 28 gennaio 2016, n. 11 – Schede di lettura

Comunicato Presidente A.N.AC. 15/2/2017

Oggetto: presupposti di ammissibilità e modalità di presentazione delle istanze per il rilascio del parere sulla congruità del prezzo, ai sensi dell’art. 163 del d.l.gs. n. 50/2016

Parere Consiglio di Stato – Commissione speciale 13/2/2017 n. 351

Ministero delle infrastrutture e dei trasporti – Ufficio di gabinetto. Schema di decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze recante “Procedure e schemi-tipo redazione e pubblicazione programma triennale lavori pubblici, programma biennale acquisizione di forniture e servizi relativi elenchi e aggiornamenti annuali, art. 21, comma 8 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50

Atto di segnalazione A.N.AC. 1/2/2017 n. 2

Proposta di modifica degli articoli 83, comma 10, 84, comma 4 e 95, comma 13, del Decreto Legislativo 18 aprile 2016, n. 50

Parere Consiglio di Stato – Commissione speciale 1/2/2017 n. 282

Autorità Nazionale Anticorruzione. “Linee guida per l’iscrizione nell’elenco delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori che operano mediante affidamenti diretti nei confronti di proprie società in house previsto dall’art. 192 del d.lgs. 50/2016”

Deliberazione A.N.AC. 14/12/2016 n. 1300

1. Contratti pubblici – Gestione impianti sportivi a rilevanza economica – Qualificazione quale concessione di servizi
2. Contratti pubblici – Gestione di impianti sportivi privi di rilevanza economica – Qualificazione come appalto di servizi

Consiglio di Stato Adunanza plenaria 30/8/2018 n. 13

Contratti pubblici – Offerte anomale – Calcolo soglia di anomalia ex art. 97, c.2, lett. b) Dlgs. 50/2016 – Somma dei ribassi offerti dai concorrenti ammessi sul quale applicare il fattore di correzione – Deve essere effettuata con riferimento alla platea dei concorrenti ammessi al netto del taglio delle ali

TAR Campania Napoli sez. IV 9/7/2018 n. 4541

Rotazione nel caso di mutamento dell’oggetto dell’appalto

Consiglio di Stato sez. V 2/7/2018 n. 4041

Contratti pubblici – Principio di rotazione – Criterio ispiratore non del tutto vincolante – Invito esteso a tutte le ditte che hanno manifestato interesse – Principio di rotazione degli inviti – Non trova applicazione

TAR Veneto sez. I 27/6/2018 n. 695

Provvedimenti di esclusione: competenza del RUP

Consiglio di Stato sez. III 19/6/2018 n. 3768

1. Contratti pubblici – Revisione corrispettivo – Nuovo codice – Non è più obbligatoria – Opera solo se prevista nei documenti di gara – Inapplicabilità giurisprudenza sulla natura imperativa e inserimento automatico – Applicabilità revisione ex art. 106 codice nei settori speciali
2. Contratti pubblici – Appalti servizi all. IIb dlgs. 163/2006 – Revisione prezzi ex art. 115 dlgs. 163/2006 – Non trova diretta applicazione – Assenza di obbligo di riconoscimento revisione corrispettivo

TAR Calabria Reggio Calabria 11/6/2018 n. 340

Consultazioni preliminari (appalti): fattispecie di dialogo informale completamente diverse dalle indagini di mercato

TAR Sardegna sez. I 22/5/2018 n. 492

Contratti pubblici – Appalti sottosoglia – Principio di rotazione – Deroghe limitate e motivate

TAR Toscana sez. I 8/3/2018 n. 356

Avviso pubblico: scostamento dalle nuove Linee guida ANAC n. 4

TAR Lombardia Brescia sez. II 4/11/2017 n. 1306

Contratti pubblici – Approvazione degli atti di gara – Integra una “funzione o incarico tecnico o amministrativo relativamente al contratto del cui affidamento si tratta” il cui svolgimento è precluso ai componenti la Commissione giudicatrice

TAR Veneto 31/10/2017 n. 973

Partecipazione potenziale del RUP in commissione di gara dopo il correttivo al codice appalti

News

Digitalizzazione appalti, l’ANCI segnala “criticità tra i Piccoli Comuni”

Il segretario generale Nicotra richiede “un intervento risolutore” in merito “alla complessità di alcuni adempimenti”

Semplificazione: stop all’obbligo di pubblicazione dell’elenco degli appalti svolti nell’anno precedente

Per effetto del nuovo codice appalti non sarà più necessario trasmettere all’ANAC l’attestazione entro il 31 gennaio

Sui principi del risultato e della fiducia nel nuovo codice appalti

Approfondimento sui chiarimenti forniti dalla sentenza del TAR Catania (Sez. III), del 12 dicembre 2023, n. 3738

Appalti digitali: il registro piattaforme certificate accessibile sul portale dell’ANAC

Prosegue il percorso di digitalizzazione degli appalti pubblici

Appalti pubblici: dal 1° gennaio tutto in digitale

Amministrazione digitale e nuovo codice appalti: cosa cambia e come arrivare preparati all’appuntamento

Valorizzazione siti Unesco: Comuni legittimati ad attivare partenariati con enti privati

Il tema è stato al centro di un approfondimento dell’ANAC con delibera del 21 novembre 2023, n. 538

Nuovo codice appalti: la circolare interpretativa del Ministero delle Infrastrutture

I chiarimenti riguardano in particolar modo l’art. 50 del d.lgs. 36/2023, inerente le procedure di affidamenti di lavori, forniture e servizi

Necessario applicare il nuovo codice appalti nel caso di lavori privati con finanziamenti pubblici oltre il 50%

Sul punto è intervenuta l’ANAC con atto di segnalazione al Governo e al Parlamento del 18 ottobre 2023