In occasione della giornata degli enti locali intitolata “Le città si adattano: strategie locali per l’acqua nel cambiamento climatico”, svoltasi il 13 settembre scorso a Monaco, organizzata dal Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa, Alliance pour le climat ed ICLEI – Governi locali per lo sviluppo sostenibile, gli amministratori locali hanno invitato alla promozione di un nuovo modello di solidarietà tra gli Stati membri dell’Unione europea, città, province e regioni sottolineando la necessità di unire i propri sforzi al fine di adattare efficacemente la gestione dell’acqua agli impatti del cambiamento climatico. La cooperazione tra i vari livelli di governo e con i ricercatori ed il settore privato si rende indispensabile al fine di avere accesso alle informazioni necessarie, sviluppare capacità tecniche e trovare le risorse finanziarie necessarie. L’impatto del cambiamento climatico sui sistemi locali di gestione dell’acqua non può essere gestito infatti unicamente da esperti in questo ambito. Per garantire un solido adattamento delle strategie locali per l’acqua alle realtà del cambiamento climatico occorre assicurare una pianificazione integrata ai livelli locale e regionale. I rappresentanti politici locali e regionali di Germania, Norvegia, Austria, Paesi Bassi e Belgio hanno presentato esempi concreti di riuscita cooperazione con diversi attori coinvolti nella gestione dell’acqua.
Impatto del cambiamento climatico sui sistemi di gestione dell’acqua: necessario cooperare
Leggi anche
Ambiente: manifestazione di interesse per la raccolta selettiva di bottiglie in PET
Iniziativa congiunta di ANCI e COREPLA per l’adesione al progetto RecoPet: scadenza il 31 gennaio
14/01/25
Bonifica dei siti inquinati: al via la consultazione sulle norme
Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica: le osservazioni agli allegati possono essere p…
10/01/25
Trasporto locale, affidamenti diretti e meno gare nelle città
Servizi pubblici. Milano prepara il bando per il 2026, ma Roma, Napoli, Genova ci ripensano: la gest…
09/01/25
Trasparenza: nuove modalità per la pubblicazione delle relazioni annuali sui servizi pubblici
Comunicato dell’ANAC concernente agli adempimenti previsti dall’art.30 del d.lgs. 201/2022
07/01/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento