Lo scorso 4 agosto è stata sottoscritta in ARAN l’ipotesi di accordo di CCNL 2019/2021 relativo al comparto delle Funzioni Locali. Risulta importante analizzare le prospettive relative alle novità che riguarderanno l’ordinamento professionale dei dipendenti degli Enti Locali. In questo podcast il nostro esperto Amedeo Scarsella esaminerà il tema delle cd. progressioni tra aree (ex progressioni verticali), ovverosia il passaggio da un’area professionale ad un’altra.
Il podcast della Gazzetta #23 – L’ipotesi di accordo del CCNL Funzioni Locali: le progressioni tra Aree
L’analisi delle prospettive relative alle novità per l’ordinamento professionale dei dipendenti degli Enti Locali
Leggi anche
Giornata lavorativa nella festività del Santo Patrono: il chiarimento dell’ARAN
L’orientamento applicativo che chiarisce la distinzione tra prestazioni occasionali e attività svolt…
11/07/25
Rivalutazione dei livelli di reddito per l’assegno per il nucleo familiare
La circolare della Ragioneria Generale dello Stato, 7 luglio 2025, n. 19 definisce i nuovi limiti di…
10/07/25
Il CCNL Funzioni Locali è una priorità che non può attendere oltre
Secondo i sindacati il tempo è scaduto, mentre per l’ARAN a mancare sono ulteriori risorse. La pross…
09/07/25
Cassazione: lo steward dello stadio non è un incaricato di pubblico servizio, nessuna corruzione propria
Mediante la sentenza 23 giugno 2025, n. 23333, la Corte di Cassazione (Sez. VI Penale) chiarisce che…
09/07/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento