Lo scorso 4 agosto è stata sottoscritta in ARAN l’ipotesi di accordo di CCNL 2019/2021 relativo al comparto delle Funzioni Locali. Risulta importante analizzare le prospettive relative alle novità che riguarderanno l’ordinamento professionale dei dipendenti degli Enti Locali. In questo podcast il nostro esperto Amedeo Scarsella esaminerà il tema delle cd. progressioni tra aree (ex progressioni verticali), ovverosia il passaggio da un’area professionale ad un’altra.
Il podcast della Gazzetta #23 – L’ipotesi di accordo del CCNL Funzioni Locali: le progressioni tra Aree
L’analisi delle prospettive relative alle novità per l’ordinamento professionale dei dipendenti degli Enti Locali
Leggi anche
ANCI: “Criticità nella distribuzione delle risorse per assunzioni nei Piccoli Comuni”
Il segretario generale dell’Associazione dei Comuni, Veronica Nicotra, ha sollecitato l’intervento u…
16/01/25
Pubblico impiego: lo stallo sindacale blocca aumenti per 5,1 miliardi
Oltre alla sanità, a rischio i rinnovi per Enti locali e scuola, in una platea da 2,3 milioni di per…
16/01/25
Facoltà assunzionali e deroghe per contratti a termine PNRR nella Legge di Bilancio 2025: le principali novità
Una sintesi di due disposizioni della Manovra che avranno un impatto significativo sulla gestione de…
13/01/25
Legge di Bilancio 2025: deroga assunzioni a tempo determinato per gli enti terremotati
Introdotte nuove misure per affrontate le problematiche derivanti da calamità naturali
13/01/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento