Il Parlamento europeo ha proposto la creazione di un “registro di trasparenza”, comune a Parlamento e Commissione europea, dei lobbisti ed altri gruppi di interesse perchè resti traccia degli scambi con gli eurodeputati nei resoconti parlamentari. Un registro comune delle due istituzioni rafforzerebbe la trasparenza e allo stesso tempo consentirebbe ai cittadini di avere una sola fonte dove trovare tutte le informazioni sugli interlocutori delle istituzioni europee. Questo sistema dovrebbe facilitare, inoltre, la registrazione dei rappresentanti di interessi specifici.La registrazione non sarà però obbligatoria, anche se questo è quello che molti europarlamentari auspicano. Parallelamente, un gruppo di lavoro presieduto dal Presidente Buzek sta inoltre lavorando sui codici di condotta per lobbisti ed eurodeputati.Il Parlamento sarà chiamato ad approvare l’accordo sul registro di trasparenza nel corso della sessione plenaria di maggio. Il registro sarà in seguito disponibile “on line” in giugno.
Il Parlamento europeo propone registro di trasparenza dei lobbisti
Leggi anche
La Corte Costituzionale blocca il referendum sull’autonomia differenziata
La Consulta dichiara inammissibile il referendum. Si voterà invece su Jobs Act, cittadinanza e tutel…
21/01/25
Fondo per le politiche giovanili: graduatoria dei progetti finanziati
Selezionate alcune Province nell’ambito di “GAME UPI 2.0” per iniziative in ambito sportivo e orient…
20/01/25
Milleproroghe, ANCI in Senato: chieste modifiche su segretari comunali e norme antincendio
Le audizioni in corso presso la Commissione Affari Costituzionali del Senato: sul tavolo varie quest…
20/01/25
Gestione impianti sportivi comunali: modalità di assegnazione senza corrispettivo
Sintesi della deliberazione della Corte dei conti (Sez. reg. di controllo per la Lombardia), 17 dice…
17/01/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento