Fondo di solidarietà comunale anno 2025: disponibili i dati preliminari

Ministero dell’Interno – Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali: comunicato del 20 dicembre 2024

3 Gennaio 2025
Modifica zoom
100%

Indice

Segnaliamo la pubblicazione del comunicato del Ministero dell’Interno – Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali del 20 dicembre 2024.

Nelle more del perfezionamento del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, previsto dall’articolo 1, comma 451, della legge 11 dicembre 2016, n. 232, relativo ai criteri di riparto del Fondo di solidarietà comunale (FSC) per l’anno 2025, sono stati resi disponibili i dati preliminari necessari per agevolare la programmazione e la gestione del bilancio di previsione degli Enti locali.

Questi dati possono essere consultati tramite la piattaforma online dedicata, utilizzando le consuete modalità di accesso.

Novità per il Fondo di Solidarietà Comunale 2025

Per l’anno 2025, si segnala una rilevante modifica nell’allocazione delle risorse del Fondo di solidarietà comunale. Alcune componenti specifiche legate al miglioramento dei servizi sociali, al potenziamento degli asili nido e al trasporto degli studenti con disabilità sono state trasferite al nuovo Fondo speciale per l’equità del livello dei servizi, istituito dall’articolo 1, comma 496, lettere a), b) e c), della legge 30 dicembre 2023, n. 213.
Anche i dati preliminari relativi a questo nuovo fondo sono stati resi disponibili nella medesima sezione del portale, in attesa del perfezionamento dei decreti attuativi che disciplineranno le modalità di utilizzo e distribuzione delle risorse.

Implicazioni per gli Enti locali

La pubblicazione anticipata dei dati è pensata per supportare gli Enti locali nella predisposizione dei propri bilanci di previsione per l’esercizio finanziario corrente, fornendo un quadro di riferimento chiaro e aggiornato. Tuttavia, l’effettiva erogazione delle risorse e i dettagli operativi dipenderanno dall’adozione dei decreti attuativi da parte delle autorità competenti.

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento