La produzione complessiva da fonti rinnovabili nel 2009 è giunta a coprire l’intero (100,6%) consumo di energia elettrica delle famiglie italiane. Nonostante la crisi che ha abbattuto la produzione tradizionale di elettricità dell’8,3%, la produzione ‘verde’ – rivela un’elaborazione dell’Ufficio studi della Confartigianato – ha infatti continuato a correre: nel 2009 l’energia elettrica da fonti rinnovabili è salita del 19,2% rispetto al 2008,arrivando a un livello di produzione di 69.330 gigawattora (i consumi delle famiglie ammontano a 68.924 gigawattora). Nel 2008, la produzione verde copriva fino all’85% dei consumi casalinghi.
Energia da fonti rinnovabili copre fabbisogno delle famiglie italiane
Lo rivela uno studio della Confartigianato
Leggi anche
Qualità dell’aria in Italia: progressi costanti, ma le criticità resistono
Rapporto ISPRA sul Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente: migliorano i livelli di PM2,5 …
18/03/25
Nuovo Rapporto ANCI-CONAI: il riciclo in Italia accelera, ma restano sfide aperte
Un’istantanea dello stato della raccolta differenziata e del riciclo nel Paese
17/03/25
Relazione dell’organo di revisione sul rendiconto della gestione 2024 e documenti allegati
A cura del Consiglio Nazionale dei dottori Commercialisti e gli esperti contabili (CNDCEC)
13/03/25
Istruzioni operativa per la bonifica del suolo dei siti orfani
Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica: rispetto del principio DNSH
21/02/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento