

Questo articolo è stato letto 152 volte
Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato il 27 novembre due nuove ordinanze riguardanti il ricollocamento, e il rinnovo, di determinate Regioni all’interno delle aree di rischio di pertinenza. Anzitutto è stabilito il passaggio nell’area arancione per Calabria, Lombardia e Piemonte e nell’area gialla per le Regioni Liguria e Sicilia. Le Regioni Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia e Marche invece restano in zona arancione. Ancora zona rossa per le Regioni Campania e Toscana.
Rientrano parte delle criticità dunque in alcuni territori del Paese, mentre in altri il miglioramento previsto non è stato tale da giustificare l’alleggerimento delle misure emergenziali. Il provvedimento che sancisce il passaggio da zona rossa ad arancione è entrato in vigore il 29 novembre. Le regioni in are gialla restano Lazio, Liguria, Molise, Provincia autonoma di Trento, Sardegna, Sicilia, Veneto; ridisegnate invece le aree arancione (Basilicata, Calabria, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Umbria) e rossa (Abruzzo, Campania, Toscana, Valle d’Aosta, Provincia Autonoma di Bolzano).
>> L’ORDINANZA DEL MINISTERO DELLA SALUTE SULLA RICLASSIFICAZIONE.
>> L’ORDINANZA DEL MINISTERO DELLA SALUTE SUL RINNOVO.
>> SPECIALE EMERGENZA CORONAVIRUS.
© RIPRODUZIONE RISERVATA