Dossier regionali

[sisred_dossier_regionali albero=””]

Intelligenza artificiale, primo via libera al ddl: il Senato approva, ora tocca alla Camera

Una strategia nazionale per l’IA, definita la governance: le Autorità nazionali identificate nell’Agenzia per l’Italia digitale (AgID) e nell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN)

ADRIANO: il primo dipendente robotico (dotato di IA) della Pubblica Amministrazione italiana

Intelligenza artificiale: l’innovazione tecnologica presentata dalla Camera di Commercio di Roma

Il silenzio nei rapporti fra amministrazioni e fra amministrazioni e privati

La rassegna monotematica di giurisprudenza a cura dell’Ufficio del Massimario (Giustizia Amministrativa)

Indennità di funzione 2024, riparto dei 220 milioni ai Comuni

Il comunicato del Ministero dell’Interno pubblicato in Gazzetta Ufficiale (e il decreto interministeriale 7 febbraio 2025)

Inadempimento dell’amministrazione alla convenzione urbanistica: voci del risarcimento e criteri

Approfondimento sulla sentenza del Consiglio di Stato (Sez. IV), 10 marzo 2025, n. 1962

L’edizione di ieri sera della Gazzetta Ufficiale

Serie generale n. 66 del 20 marzo 2025

Libri consigliati

FORMATO CARTACEO

Concorso 791 posti Ministero della Giustizia 360 Funzionari della professionalità pedagogica – Prova scritta

Il manuale è un utile strumento di preparazione al Concorso indetto dal Ministero della Giustizia per 791 posti, per il profilo dei 360 funzionari di professionalità pedagogica. Il bando prevede di selezionare i candidati attraverso le seguenti prove:› prova scritta: test da risolvere in 60 minuti composto da 40 domande di cui 25 sulle materie specifiche al profilo, 8 quiz di logica e 7 test situazionali;› prova orale: colloquio sulle materie della prova scritta e ulteriori materie. Il manuale illustra in maniera chiara e approfondita le materie richieste per la prova scritta:› Ordinamento penitenziario con particolare riferimento al D.P.R. 448/1988, D.Lgs. 272/1989, D.Lgs. 121/2018;› Elementi di pedagogia dell’età evolutiva con particolare riferimento ai fenomeni della devianza e della marginalità;› Norme generali in materia di pubblico impiego, con particolare riferimento alle responsabilità, doveri e diritti dei pubblici dipendenti, codice di comportamento e sanzioni disciplinari;› Quiz di logica a cura di Giuseppe Cotruvo con videolezioni e tecniche di risoluzione;› Quesiti situazionali. Nella sezione online disponibile seguendo le istruzioni riportate in fondo al libro sono presenti:› Videocorso “FOCUS PUBBLICO IMPIEGO”› videolezioni di logica a cura di Giuseppe Cotruvo;› simulatore di quiz.

 

AA.VV. | Maggioli Editore 2023