Gli obiettivi
Il servizio, partito in fase sperimentale a settembre 2022 con INAIL, INPS e Roma Capitale, vedrà una fase di monitoraggio e adeguamento progressivo dell’infrastruttura e dell’applicazione fino a giugno 2023, con l’obiettivo di raggiungere entro il 2026 il monitoraggio di almeno trecento servizi dei siti delle PA nazionali e di coinvolgere almeno cento enti tra PA centrali, regioni, città metropolitane e altre amministrazioni pubbliche locali.
Il progetto prevede una piattaforma unica per la raccolta uniforme, l’elaborazione, la gestione e l’analisi dei dati.
L’adesione delle PA sarà su base volontaria e la partecipazione dei cittadini anonima: sui siti delle pubbliche amministrazioni sarà possibile per l’utente esprimere il gradimento sull’esperienza con i servizi in modo semplice e sicuro, immediatamente dopo la fruizione del servizio specifico.
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento