Con il concerto del Ministro per la pubblica amministrazione e l’innovazione Renato Brunetta, il Consiglio dei Ministri ha approvato ieri il decreto legislativo concernente la determinazione dei fabbisogni standard di comuni, città metropolitane e province. Il calcolo dei fabbisogni degli Enti locali non sarà più ancorato esclusivamente alla spesa storica ma anche ad altri parametri, tra i quali sono stati inseriti – su iniziativa del Ministro Brunetta – l’efficienza, l’efficacia e la qualità dei servizi resi a cittadini e imprese, il grado di soddisfazione dei cittadini-clienti nonché la spesa per il personale necessario per assicurare tali servizi. Si tratta di un capovolgimento di ottica che consentirà – con gradualità ma in via definitiva – di abbandonare gli effetti distorsivi e poco responsabilizzanti generati dal modello attuale di finanziamento degli Enti locali e di rafforzare l’efficienza delle amministrazioni locali nonché la trasparenza e il controllo democratico da parte dei cittadini.
Con il concerto del Ministro Brunetta approvato d.lgs. su determinazione fabbisogni standard degli enti locali
Leggi anche
Precisazioni in merito all’obbligo di rendicontazione dei contributi straordinari (art. 158 TUEL)
Ministero dell’Interno – Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali: comunicato del 26 marzo…
31/03/25
Federalismo fiscale e Comuni: la richiesta dell’ANCI per maggiori garanzie
I delegati ANCI in audizione dinnanzi alla Commissione parlamentare per l’attuazione del federalismo…
27/03/25
Tematiche relative allo stato di attuazione e alle prospettive del federalismo fiscale
Disponibile il testo dell’audizione della Sezione autonomie della Corte dei conti dinnanzi alla Comm…
24/03/25
Corte dei conti: il programma 2025 della Sezione controllo enti
Programma approvato mediante deliberazione, 25 febbraio 2025, n. 16: la Corte si focalizzerà sul mon…
17/03/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento