Quale è il ruolo per gli enti locali e regionali nella nuova Europa? Quale il ruolo del Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa e delle sue associazioni membri nella governance europea? Sono queste le questioni affrontate nel corso di “Bordeaux 2010: il tempo della riflessione”, un evento organizzato dal CCRE in cooperazione con la sua sezione francese, il 28 e 29 ottobre prossimi a Bordeaux. La crisi economica e l’attuazione del Trattato di Lisbona hanno sollevato numerose questioni sul modo in cui le sfide europee possono essere rilevate dal livello locale e regionale. In tale contesto Bordeaux 2010 costituirà un’occasione unica di individuare soluzioni e scambiare idee su tali importanti questioni. L’evento prenderà anche la forma di un forum di dibattito sul futuro del CCRE e sulle conclusioni del suo processo di riflessione. Tra i circa 200 partecipanti, sono attesi sindaci, presidenti di regione, consiglieri comunali, esperti, rappresentanti di alto livello del CCRE e delle sue associazioni membri, membri del Parlamento europeo e rappresentanti di alto livello della Commissione europea. Per registrarsi e per maggiori informazioni: Bordeaux 2010
CCRE: “Bordeaux 2010: il tempo della riflessione”
Leggi anche
L’IA diventa materia scolastica: Cina ed Estonia danno il via alla AI literacy
Educazione all’intelligenza artificiale, obblighi formativi europei e nuove competenze digitali per …
06/06/25
Spinta di Bruxelles sulla riforma dei conti: spending review a geometria variabile
Il giudizio diffuso dalla Commissione Ue sulla finanza pubblica italiana
05/06/25
Precisazioni in merito all’obbligo di rendicontazione dei contributi straordinari (art. 158 TUEL)
Ministero dell’Interno – Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali: comunicato del 26 marzo…
31/03/25
Relazione dell’organo di revisione sul rendiconto della gestione 2024 e documenti allegati
A cura del Consiglio Nazionale dei dottori Commercialisti e gli esperti contabili (CNDCEC)
13/03/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento