I responsabili locali e regionali europei hanno esortato il presidente della Commissione europea Barroso a presentare delle proposte ambiziose per il bilancio dell’Ue al fine di stimolare l’economia ed hanno chiesto che i comuni e le regioni possano avere un ruolo attivo nell’elaborazione e la messa in opera della strategia Europa 2020. L’appello è stato lanciato due settimane prima che fosse rivelato il quadro finanziario dell’Ue post 2013, in occasione di una riunione che si è svolta a Bruxelles tra i presidenti delle associazioni rappresentanti gli enti locali e regionali, il presidente del Comitato delle Regioni Mercedes Bresso ed il presidente della Commissione europea Barroso. I responsabili locali e regionali hanno insistito sul fatto che per poter rispondere alle sfide future e sostenere il rilancio economico il nuovo bilancio dell’Unione dovrà essere “sostanzioso”. Occorrerebbe che una parte ragionevole sia destinata alla politica di coesione, parte che potrebbe, in caso di necessità basarsi su nuove risorse proprie. Gli eletti locali e regionali hanno d’altra parte sottolineato che la strategia Europa 2020 dovrebbe suscitare presso tutti i livelli di governo un sentimento di appartenenza, dato che un buon numero di priorità della strategia riguardano gli enti locali e regionali. Hanno infine sottolineato il fatto che gli sviluppi politici alle frontiere esterne dell’Ue rappresentano una sfida storica che richiede soluzioni nuove ed efficaci.
Bilancio Ue, Europa 2020, governance in partenariato: il CCRE incontra Barroso
Leggi anche
La Corte Costituzionale blocca il referendum sull’autonomia differenziata
La Consulta dichiara inammissibile il referendum. Si voterà invece su Jobs Act, cittadinanza e tutel…
21/01/25
Fondo per le politiche giovanili: graduatoria dei progetti finanziati
Selezionate alcune Province nell’ambito di “GAME UPI 2.0” per iniziative in ambito sportivo e orient…
20/01/25
Milleproroghe, ANCI in Senato: chieste modifiche su segretari comunali e norme antincendio
Le audizioni in corso presso la Commissione Affari Costituzionali del Senato: sul tavolo varie quest…
20/01/25
Gestione impianti sportivi comunali: modalità di assegnazione senza corrispettivo
Sintesi della deliberazione della Corte dei conti (Sez. reg. di controllo per la Lombardia), 17 dice…
17/01/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento