Amministrazione Digitale
Categorie di approfondimento
Intelligenza artificiale, aziende alla ricerca di veri esperti: mancano visione strategica e cultura digitale
Indagine di Hays Italia: cresce la quota di chi dichiara di sapere utilizzare l’AI, ma resta la necessità di saper distinguere i professionisti del settore
La lotta infinita tra potere e progresso nell’era dell’intelligenza artificiale
L’intervento del premio Nobel, Daron Acemoglu, al Festival dell’Economia di Trento
Oltre 450 Comuni passano alla firma digitale: la definizione delle modalità per la richiesta
Rilascio delle firme elettroniche remote agli ufficiali di Stato Civile per un’amministrazione comunale verso il mondo digitale: la circolare del Ministero dell’Interno (DAIT), 16 maggio 2025, n. 48 …
Cybersecurity, prorogati i termini per trasmissione informazioni all’autorità competente NIS
Città metropolitane, Comuni con oltre 100mila abitanti e capoluoghi di Regione avranno tempo fino al 31 luglio per completare la procedura
Competenze digitali: l’e-leadership nella PA
Perché servono competenze di e-leadership nella PA? L’approfondimento del Dipartimento per la Trasformazione Digitale
Consultazione pubblica sulle specifiche tecniche: un confronto per l’interoperabilità digitale nella PA
Fino al 21 giugno 2025 è possibile inviare osservazioni e proposte sul documento predisposto dal Dipartimento della Funzione pubblica per l’integrazione digitale nei sistemi HR
In house regionali: servizi digitali in rete per mille Enti locali
Pacini (Assinter): le società territoriali affiancate o complementari al Psn
Intelligenza Artificiale nella Pubblica Amministrazione: opportunità, rischi e soluzioni pratiche
Dall’ottimizzazione delle risorse alla lotta alla corruzione, ecco come monitorare l’IA nei processi pubblici con trasparenza, formazione specializzata e strumenti normativi
Open Gov Week: ecco le iniziative del Dipartimento della Funzione pubblica
In corso (dal 19 al 23 maggio) la settimana mondiale dedicata al governo aperto: focus su parità di genere e digitalizzazione
La digitalizzazione dello stato civile entra nella fase operativa
La circolare del Ministero dell’Interno (DAIT), 16 maggio 2025, n. 48 definisce le regole per la richiesta e il rilascio delle firme digitali agli ufficiali dello stato civile