Ddl intelligenza artificiale, sulla cybersecurity priorità agli accordi nell’ambito Ue

Il disegno di legge del Governo con deleghe e disposizioni sull’intelligenza artificiale sarà votato oggi dall’Aula della Camera, in seconda lettura

Coesione digitale: elemento-chiave per la Pubblica Amministrazione intelligente

Presentato a Taormina, insieme al ministro Zangrillo, il libro di Gaetano Armao e Carmelo Cutuli

Consip, nel primo semestre acquisti della PA cresciuti del 20%

E-procurement: entro la fine del primo semestre, gli acquisti delle PA sugli strumenti Consip arriveranno, secondo le attuali stime, a circa 15,5 miliardi

PNRR e digitalizzazione: tutte le Province, Città metropolitane e Liberi consorzi comunali migrano al cloud

L’iniziativa, promossa nell’ambito della Misura 1.2 “Abilitazione al cloud per le PA locali”, ha registrato la partecipazione di 103 Enti territoriali: un punto di svolta per l’innovazione amministrat…

La nuova pagina informativa del Garante Privacy in tema di AI

Provvedimenti, news e interviste in tema di Intelligenza artificiale. Il punto di vista del Garante per la Protezione dei Dati Personali

Intelligenza Artificiale e PA: la sfida della trasformazione passa dalla formazione

Un corso gratuito di Microsoft guida i dipendenti pubblici all’uso responsabile ed efficace dell’IA

Intelligenza Artificiale nella Pubblica Amministrazione: l’indagine dell’AgID

Il rapporto (focalizzato sulle amministrazioni centrali) per comprendere stato dell’arte, sfide e prospettive dell’IA nel settore pubblico italiano

GenerativePA: la piattaforma per rendere l’AI uno strumento di lavoro quotidiano

Buone pratiche, corsi e contenuti utili per applicare l’intelligenza artificiale in modo consapevole e sostenibile nella tua amministrazione

L’IA diventa materia scolastica: Cina ed Estonia danno il via alla AI literacy

Educazione all’intelligenza artificiale, obblighi formativi europei e nuove competenze digitali per pubbliche amministrazioni e aziende entro il 2025