Scade il prossimo 23 settembre la possibilità per le città europee di candidarsi al premio Access City Award, che viene assegnato per valorizzare e ricompensare le iniziative più esemplari a sostegno dell’accessibilità nelle aree urbane, intraprese dalle città con oltre 50 000 abitanti. Negli Stati membri di piccole dimensioni come Cipro, Lussemburgo e Malta saranno prese in esame le aree urbane costituite da più città, ma il cui numero di abitanti corrisponde a quello richiesto. Un secondo premio sarà assegnato alle reti di città o di organizzazioni che si sono distinte nel 2010 nella promozione dell’accessibilità nelle aree urbane. Per ulteriori informazioni consultare il sito www.accesscityaward.eu.
Access City Award: un premio per iniziative a favore dell’accessibilità nelle città europee
Leggi anche
Precisazioni in merito all’obbligo di rendicontazione dei contributi straordinari (art. 158 TUEL)
Ministero dell’Interno – Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali: comunicato del 26 marzo…
31/03/25
Inadempimento dell’amministrazione alla convenzione urbanistica: voci del risarcimento e criteri
Approfondimento sulla sentenza del Consiglio di Stato (Sez. IV), 10 marzo 2025, n. 1962
21/03/25
Relazione dell’organo di revisione sul rendiconto della gestione 2024 e documenti allegati
A cura del Consiglio Nazionale dei dottori Commercialisti e gli esperti contabili (CNDCEC)
13/03/25
La Carta di Spoleto: una guida per la pianificazione urbana sostenibile
Una risposta alla crisi climatica attraverso il verde urbano nel documento redatto dall’Associazione…
28/01/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento